TAMPONI RAPIDI, FACCIAMO CHIAREZZA!

Tamponi rapidi facciamo chiarezza!
  • Cosa vuol dire isolamento?
  • Che differenza c’è tra isolamento e quarantena?
  • Quanto tempo deve durare la quarantena?
  • Come si calcolano i giorni di isolamento?
  • Cosa succede se sono positivo?
Iniziamo con uno schema sintetico non esaustivo della complessa casistica che abbiamo rielaborato.
Rispondiamo di volta in volta alle domande che volete rivolgerci per chiarire ogni dubbio 
Ma quali sono i contatti stretti?
C’è una precisa casistica puntualmente elencata dal Ministero della Salute che definisce “contatto stretto” :
  • Una persona che vive nella stessa casa di un caso Covid-19
  • Una persona che ha avuto un contatto fisico diretto con un caso Covid-19 (per esempio la stretta di mano)
  • Una persona che ha avuto un contatto diretto non protetto con le secrezioni di un caso Covid-19 (ad esempio toccare a mani nude fazzoletti di carta usati)
  • Una persona che ha avuto un contatto diretto (faccia a faccia) con un caso Covid-19, a distanza minore di 2 metri e di almeno 15 minuti
  • Una persona che si è trovata in un ambiente chiuso (ad esempio aula, sala riunioni, sala d’attesa dell’ospedale) con un caso Covid-19 in assenza di DPI idonei
  • Un operatore sanitario o altra persona che fornisce assistenza diretta ad un caso Covid-19 senza l’impiego dei DPI raccomandati o mediante l’utilizzo di DPI non idonei
  • Una persona che ha viaggiato seduta in treno, aereo o qualsiasi altro mezzo di trasporto entro due posti in qualsiasi direzione rispetto a un caso Covid-19