DA OGGI 1 FEBBRAIO NOVITÀ SUL GREEN PASS E SULLE REGOLE DA OSSERVARE
Rispondiamo alle vostre domande:
Qual è la validità del Green Pass dal 1 febbraio?
Per chi è vaccinato con due dosi la durata del Green Pass è di 6 mesi invece che di 9, come era fino a ieri. Pertanto coloro che hanno ultimato il ciclo vaccinale da più di sei mesi si vedranno scadere la certificazione verde e dovranno vaccinarsi con la terza dose per riattivarlo.
Quali sono i luoghi in cui è obbligatorio esibire il Green Pass per potervi accedere?
Quali sono invece le strutture non richiedono il Green Pass per potervi accedere?
Chi viaggia dall’Unione Europea verso l’Italia necessita ancora del tampone?
Dal 1 febbraio non è più obbligatorio esibire l’effettuazione di un tampone negativo per tutti gli arrivi dall’ Unione Europea con Green pass
È ancora obbligatorio di indossare le mascherine all’aperto?
Si fino al 10 febbraio
Cosa prevedono le nuove norme per gli over 50?
Dal 1 febbraio è previsto l’obbligo di vaccinazione per tutti gli over 50
Che rischi corrono se non si vaccinano?
Per tutti gli over 50 che non si sono ancora vaccinati o non sono esenti o sono guariti di recente è prevista una sanzione una tantum pari a 100 eur.
Come verrà comminata questa sanzione?
Sarà predisposta dal Ministero della Salute di concerto con L’Agenzia delle Entrate.
Ci sono altri obblighi per gli over 50?
Si, sul lavoro è previsto anche il super Green pass in mancanza del quale si potrà comminare una sanzione da 600 a 1500 eur e l’assenza ingiustificata
Si potrà essere licenziati?
No, però la conseguenza è la sospensione dallo stipendio
Rughe attiniche: una tipologia di rughe che si presentano verticalmente sul viso “effetto plissé” e sono dovute in primis alla fotoesposizione.
Con i primi soli attenzione alla comparsa delle macchie, un inestetismo diffuso che richiede le armi giuste per essere contrastato e attenuato.