LA STRABILIANTE STORIA DELLA CITISINA: un NUOVO RIMEDIO PER SMETTERE DI FUMARE

I soldati russi durante la seconda guerra mondiale, non riuscendo a reperire il tabacco, impararono a fumare foglie di Cytisus Laburnum ,un alberello dalle infiorescenze gialle noto oggi come falso tabacco, in grado  di avere un efficace ruolo nella disassuefazione dal fumo di sigaretta.

La sostanza farmacologicamente attiva è la CITISINA ed è stata usata sin dal 1960 in numerosi Paesi dell’Europa dell’Est per la cessazione dal fumo.

Negli ultimi decenni sono stati condotti numerosi studi farmacologici e clinici che hanno dimostrato la buona efficacia e sicurezza della CITISINA tanto da svilupparne l’uso anche in numerosi altri Paesi Europei. Anche un recente studio dell’Istituto Superiore di Sanità in occasione del World No Tobacco Day ne ha sancito l’efficacia e molti Centri Antifumo, ormai la utilizzano di routine.

Insieme alla imprescindibile volontà di smettere, ad un mese dalla fine del trattamento, si è notato che il 57,2% delle persone coinvolte ha smesso di fumare. Un ottimo risultato, considerando che la durata stessa del trattamento è di soli 40 giorni e vede  una drastica riduzione dell’uso di sigarette  già dal 5 giorno di terapia.

In Italia la CITISINA si può ottenere solamente come preparazione galenica in capsule presso le farmacie ,come la nostra ,in grado di confezionarla e dietro prescrizione medica.

La preparazione galenica si è dimostrata sicura, di agevole utilizzo e di basso costo.

Smettere di fumare è possibile: se hai provato tante volte, senza successo, oggi la nostra farmacia può aiutarti.