Dal 6 al 19 maggio
organizziamo nella nostra Farmacia San Lazzaro una campagna di sensibilizzazione sullo SCOMPENSO CARDIACO, in collaborazione con l’AUSL di Piacenza, con un servizio completo anche di prevenzione per le malattie cardiovascolari.
Ci siamo dotati di un esclusivo macchinario : il PULSO X per la misurazione della saturazione di ossigeno nel sangue, un dispositivo affidabile e portatile.
La pulsossimetria consente la misurazione semplice e non invasiva della saturazione arteriosa di ossigeno (SpO2) ovvero la percentuale di molecole di ossigeno legate all’emoglobina. Molte malattie cardiache sono associate a desaturazione e la pulsossimetria come monitoraggio routinario è una risorsa importante nella pratica clinica cardiologia.
PERCHÈ PROPORRE LA MISURAZIONE DELLA SPO2
La Saturazione di Ossigeno (SpO2) è la percentuale di emoglobina ossigenata rispetto al totale di molecole di emoglobina presenti. Un adeguato apporto di ossigeno è richiesto dai tessuti per una normale funzione corporea.
A CHI È RIVOLTA
Il dispositivo può essere utilizzato su adulti (fino ai 110kg) e bambini con peso superiore ai 15 kg (non neonati). Coloro che lamentano sensazione di debolezza, astenia e nausea che possono essere legate a ridotta SpO2. Sportivi che vogliono verificare la propria condizione dopo la performance sportiva
Per informazioni e prenotazioni contattaci al num. 0865299310.
Rughe attiniche: una tipologia di rughe che si presentano verticalmente sul viso “effetto plissé” e sono dovute in primis alla fotoesposizione.
Con i primi soli attenzione alla comparsa delle macchie, un inestetismo diffuso che richiede le armi giuste per essere contrastato e attenuato.