In farmacia cosa va pagato in contanti e cosa con bancomat o carta di credito per detrarre le spese sanitarie?
Non è necessario per l’acquisto di medicinali, pagamento dei ticket, per i dispositivi medici e medico diagnostici in vitro (di cui trovate sotto un elenco esemplificativo) l’uso del bancomat o della carta di credito per la detraibilità. È quindi sempre possibile il pagamento in contanti.
Dispositivi medici ex d.lgs 46/97:
Esempi di Dispositivi medico-diagnostici in vitro ex d.lgs 332/2000:
Acidità di stomaco e reflusso sono due problemi molto diffusi, per questo la nutraceutica ci viene incontro!
È luogo comune pensare che il freddo sia la causa di malesseri invernali…ma è davvero così?